Descrizione
Il “Fuflus” è un vino rosso corposo, ricco e complesso, nato da uve Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot e Cabernet Franc coltivate nella Vallagrina, maturato in barrique per 18 mesi. Un bouquet intenso di frutta rossa in confettura e spezie selvatiche accompagna un sorso succoso, balsamico e ricco di frutto. Vino Biologico, fatto come una volta metodi. Il Fuflus di Vallarom nasce da vitigni rossi internazionali coltivati nell’antico territorio della Vallagarina: Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot e Cabernet Franc. Da una vinificazione in rosso a contatto con le bucce per 15-18 giorni e da un affinamento di 18 mesi in barrique e di altri 18 in bottiglia nasce un vino corposo, intenso e complesso, dotato di un potenziale di invecchiamento che, se ben conservato, può superare 10 anni.
Il Fuflus si esprime in un bouquet contrassegnato da sentori ricercati e complessi: frutta rossa in confettura, erbe balsamiche, pepe, spezie, caffè, cenere e cioccolato si fondono tra loro in una tessitura ricca di fascino. Il sorso è morbido, ricco e molto equilibrato, sorretto da tannini decisi ed eleganti. Si tratta di un grande vino rosso del Trentino che, sorso dopo sorso, racconta la storia del territorio della Vallagarina, una storia antica e affascinante. Fuflus è un nome strano e inusuale, soprattutto per un vino, ma ricco di storia e di fascino. ‘Fuflus’ è il soprannome onomatopeico del fiume Adige che fluttua e attraversa la Vallagarina, ma ricorda anche il nome del dio etrusco del vino, figlio della terra e patrono dell’ebbrezza, chiamato ‘Fufluns’. La mappa riportata in etichetta risale al ‘700 e illustra il territorio dove ora sorge la cantina e i vigneti di Vallarom: un territorio storico, a composizione dolomitea calcarea, modellato dal fiume Adige che, con le sue acque, ha creato delle ischie, piccole isole sabbiose popolate dai vigneti.